Tipologia di Contratto(in base alle Leggi in vigore a Gennaio 2022)
Registrandoti su ToGet4U come Professionista potrai collaborare con Noi in occasione di eventi aziendali e privati.
E’ molto importante che tu conosca i 2 inquadramenti previsti dalla Legge Italiana per questa tipologia di mansioni, ovvero:
- Collaboratore Autonomo
- Lavoratore Subordinato.
♦ Inizialmente (per le prime 2-3 collaborazioni) sarai inquadrato come un Collaboratore Autonomo, ovvero svolgerai l’incarico assegnato in piena autonomia gestionale e con caratteristiche professionali elevate, con mezzi propri qualora vengano richiesti dal ruolo (divisa/outfit, smartphone, ecc…) e la responsabilità del buon esito del lavoro sarà tua. Ti verrà richiesto di svolgere il tuo incarico sempre nel periodo dell’evento indicato dal cliente.
Come Collaboratore Autonomo si intendono sia le persone senza alcun inquadramento specifico (i lavoratori occasionali in ritenuta d’acconto), sia i titolari di Partita IVA.
In caso di lavoro “occasionale” in ritenuta d’acconto, la Legge Italiana ti permette di lavorare solo 2-3 volte durante ogni anno, mentre con la Partita IVA (l’apertura è gratuita) potrai lavorare in maniera continuativa senza problemi.
Come Collaboratore Autonomo percepirai l’intero compenso lordo indicato in ogni Offerta di lavoro (al netto della ritenuta d’acconto del 20% solo nel caso tu non abbia la Partita IVA).
♦ Dopo le prime 3 collaborazioni durante l’anno, se vorrai continuare a collaborare con Noi senza aprire la Partita IVA, sarai invece inquadrato come Lavoratore Subordinato e pertanto sarai assunto da noi con un Contratto intermittente (“a chiamata”) a tempo indeterminato. Con questa tipologia di contratto sarai a tutti gli effetti un nostro dipendente, coordinato e gestito da noi. Non hai ovviamente obblighi di accettare i lavori proposti e potrai sempre decidere quando lavorare. Avrai inoltre tutte le tutele previste dalla Legge in materia di infortunio e previdenza.
In questo caso, dal compenso pattuito e riportato in ogni Offerta di lavoro, verranno decurtati tutti i contributi e oneri statali (che verranno versati allo Stato e confluiranno nel tuo TFR e nella tua futura “pensione”).
Il compenso netto sarà più basso rispetto ai titolari di Partita IVA, ma sicuramente sarà sempre uguale o superiore al CCNL Vigilanza privata e servizi fiduciari.
Modalità di assunzione come Lavoratore Subordinato a tempo indeterminato
L’inquadramento come Lavoratore Subordinato prevede un costo di pratica INPS di cui ci faremo carico Noi, purchè ci sia la garanzia che tu lavorerai con noi almeno 7 giorni nell’anno.
Per questo motivo, per eventi di durata inferiore ai 7 giorni, bloccheremo una “caparra” di 25 € dal tuo Saldo corrente su ToGet4U (se hai già lavorato con noi) che sbloccheremo alla 7ima giornata di lavoro nell’anno.
Per eventi di durata superiore ai 7 giorni, non ci sarà nessun costo o vincolo.
Si tratta di una piccola caparra per evitare di assumere persone che poi non si presentano agli eventi o risultino poco professionali e affidabili. Ovviamente saremo Noi a trovarti le opportunità di lavoro in modo da lavorare in maniera continuativa.
In fase di prima Registrazione ti chiediamo di indicare nella voce Inquadramento solo se sei “Titolare di Partita IVA” oppure no (indicando “Ritenuta d’acconto”).
In caso poi di assunzione a tempo indeterminato modificheremo noi il tuo Inquadramento.
Consigliamo sempre un consulto con un Commercialista di fiducia qualora volessi verificare la correttezza dei concetti appena letti.
Molte piccole Agenzie di hostess e steward non danno tutte le informazioni ai propri lavoratori, mettendoli a rischio sanzione perchè chiamati più volte durante l’anno a lavorare con questo tipo di contratto occasionale. Ma la Legge che disciplina l’utilizzo delle Collaborazioni Occasionali Autonome è molto chiara sul tipo e modalità di utilizzo. E in rete puoi trovare tantissime informazioni in materia…
Tipologia di Contratto(in base alle Leggi in vigore a Gennaio 2022)
Registrandoti su ToGet4U come Professionista potrai collaborare con Noi in occasione di eventi aziendali e privati.
E’ molto importante che tu conosca i 2 inquadramenti previsti dalla Legge Italiana per questa tipologia di mansioni, ovvero:
- Collaboratore Autonomo
- Lavoratore Subordinato.
♦ Inizialmente (per le prime 2-3 collaborazioni) sarai inquadrato come un Collaboratore Autonomo, ovvero svolgerai l’incarico assegnato in piena autonomia gestionale e con caratteristiche professionali elevate, con mezzi propri qualora vengano richiesti dal ruolo (divisa/outfit, smartphone, ecc…) e la responsabilità del buon esito del lavoro sarà tua. Ti verrà richiesto di svolgere il tuo incarico sempre nel periodo dell’evento indicato dal cliente.
Come Collaboratore Autonomo si intendono sia le persone senza alcun inquadramento specifico (i lavoratori occasionali in ritenuta d’acconto), sia i titolari di Partita IVA.
In caso di lavoro “occasionale” in ritenuta d’acconto, la Legge Italiana ti permette di lavorare solo 2-3 volte durante ogni anno, mentre con la Partita IVA (l’apertura è gratuita) potrai lavorare in maniera continuativa senza problemi.
Come Collaboratore Autonomo percepirai l’intero compenso lordo indicato in ogni Offerta di lavoro (al netto della ritenuta d’acconto del 20% solo nel caso tu non abbia la Partita IVA).
♦ Dopo le prime 3 collaborazioni durante l’anno, se vorrai continuare a collaborare con Noi senza aprire la Partita IVA, sarai invece inquadrato come Lavoratore Subordinato e pertanto sarai assunto da noi con un Contratto intermittente (“a chiamata”) a tempo indeterminato. Con questa tipologia di contratto sarai a tutti gli effetti un nostro dipendente, coordinato e gestito da noi. Non hai ovviamente obblighi di accettare i lavori proposti e potrai sempre decidere quando lavorare. Avrai inoltre tutte le tutele previste dalla Legge in materia di infortunio e previdenza.
In questo caso, dal compenso pattuito e riportato in ogni Offerta di lavoro, verranno decurtati tutti i contributi e oneri statali (che verranno versati allo Stato e confluiranno nel tuo TFR e nella tua futura “pensione”).
Il compenso netto sarà più basso rispetto ai titolari di Partita IVA, ma sicuramente sarà sempre uguale o superiore al CCNL Vigilanza privata e servizi fiduciari.
Modalità di assunzione come Lavoratore Subordinato a tempo indeterminato
L’inquadramento come Lavoratore Subordinato prevede un costo di pratica INPS di cui ci faremo carico Noi, purchè ci sia la garanzia che tu lavorerai con noi almeno 7 giorni nell’anno.
Per questo motivo, per eventi di durata inferiore ai 7 giorni, bloccheremo una “caparra” di 25 € dal tuo Saldo corrente su ToGet4U (se hai già lavorato con noi) che sbloccheremo alla 7ima giornata di lavoro nell’anno.
Per eventi di durata superiore ai 7 giorni, non ci sarà nessun costo o vincolo.
Si tratta di una piccola caparra per evitare di assumere persone che poi non si presentano agli eventi o risultino poco professionali e affidabili. Ovviamente saremo Noi a trovarti le opportunità di lavoro in modo da lavorare in maniera continuativa.
In fase di prima Registrazione ti chiediamo di indicare nella voce Inquadramento solo se sei “Titolare di Partita IVA” oppure no (indicando “Ritenuta d’acconto”).
In caso poi di assunzione a tempo indeterminato modificheremo noi il tuo Inquadramento.
Consigliamo sempre un consulto con un Commercialista di fiducia qualora volessi verificare la correttezza dei concetti appena letti.
Molte piccole Agenzie di hostess e steward non danno tutte le informazioni ai propri lavoratori, mettendoli a rischio sanzione perchè chiamati più volte durante l’anno a lavorare con questo tipo di contratto occasionale. Ma la Legge che disciplina l’utilizzo delle Collaborazioni Occasionali Autonome è molto chiara sul tipo e modalità di utilizzo. E in rete puoi trovare tantissime informazioni in materia…